Le convergenze tra Grillo e Avvenire, i partiti farebbero bene a interrogarsi L'intervista del leader M5s, l'endorsement del direttore Tarquinio, invece di far partire la macchina della propaganda bisognerebbe farsi qualche domanda Mario Sechi 19 APR 2017
L'endorsement di Avvenire a Beppe Grillo: "D'accordo con il M5s su tre quarti delle cose" Il leader del Movimento 5 stelle intervistato dal quotidiano dei vescovi chiarisce: "Questioni etiche? Non siamo qui a dire cosa è giusto e cosa è sbagliato" Redazione 19 APR 2017
Smascherare gli sfascisti e chiudere un cerchio. Un’idea per Berlusconi Un nuovo contratto con gli italiani responsabili. Cosa può fare il Cav. per smascherare gli sfascisti ed essere di nuovo ammirato in Europa 19 APR 2017
La terza via tra élite e "sfascisti". Parlano Panebianco e Orsina Per Panebianco, le forze antisistema sono contro “la democrazia rappresentativa, ma anche stataliste". I Cinque stelle “vogliono che la politica sia gestita dal cittadino, e uno stato iper-interventista", dice Orsina 19 APR 2017
"Report", Benigni e l'autosputtanamento L’errore di chi manda in onda l’egemonia subculturale del M5s 18 APR 2017
Il renziano Andrea Romano contro Calenda "l'equidistante" Il deputato del Pd commenta le aperture del ministro a Forza Italia: “Non bisogna confondere la destra immaginaria con cui ci si vorrebbe alleare con la destra reale che si ha di fronte” 18 APR 2017
Attenzione, l'esito delle elezioni francesi non è così scontato Si stanno assottigliando tutti i margini: Macron e Le Pen corrono testa a testa, Fillon è in scia e occhio ai numeri di Mélenchon Mario Sechi 18 APR 2017
Un’alleanza culturale per battere Grillo “Il governo Gentiloni è il luogo dove trovare convergenze con il centrodestra. Ma Renzi batta un colpo, faccia il riformista. Altrimenti vince la banalizzazione populista”. Parla Calenda, che dice sì al memorandum proposto dal Foglio Redazione 18 APR 2017
Il silenzio delle élite di fronte allo sfascismo grillino ha una spiegazione Giorno dopo giorno il grillismo sta diventando un modo diverso di declinare una forma precisa di statalismo (vedi Di Maio). E questo non fa paura, anzi 18 APR 2017
Mentre la casa brucia, Libertà e Giustizia si occupa di una tesi copiata Perché l'associazione non fa nemmeno un appello contro la svolta autoritaria di Beppe Grillo? Guido Vitiello 17 APR 2017